12 Dic 2017 -
PROGETTO “UN TAPPO PER AVAPO” Con il presente progetto si intende promuovere una cultura del riciclo con finalità solidaristiche: ciò che noi solitamente eliminiamo come rifiuto, può essere un valore da utilizzare per garantire servizi a carattere socio-sanitario che contribuiscano a realizzare la mission dell’Associazione. OBIETTIVI DEL PROGETTO: sostenere e diffondere una cultura del riciclo […]
12 Dic 2017 -
Avapo junior è un progetto di Avapo Mestre rivolto a bambini e adolescenti colpiti da una malattia oncologica e alle loro famiglie. Questo servizio garantisce gli accompagnamenti da casa verso le strutture ospedaliere (anche Padova) per visite e terapie. Viene fornito anche un supporto psicologico sia al minore che a tutti i componenti della famiglia […]
2 Ago 2017 -
Certificazione ISO 9001 A.V.A.P.O. Mestre ha conseguito la certificazione ISO 9001 numero 34185/16/S La certificazione ISO 9001, conferita ad AVAPO-Mestre da un Ente esterno, rappresenta il riconoscimento ufficiale dell’eccellenza della qualità dei Servizi offerti da AVAPO-Mestre. Il percorso per conseguire la certificazione ISO9001 ci ha permesso di migliorare ulteriormente la qualità, l’efficienza e l’efficacia dei […]
7 Set 2016 -
Gli interventi tramite i quali si realizza l’attività di A.V.A.P.O Mestre sono i seguenti: Le cure palliative specialistiche domiciliari: Assistenza domiciliare medica e infermieristica (CPSD) con reperibilità medica 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno, da parte di un medico componente del nucleo di Cure Palliative Domiciliari Interventi domiciliari di assistenza tutelare svolti da […]
19 Nov 2015 -
COSA SONO LE CURE PALLIATIVE E’ quell’insieme di cure che si applicano quando la malattia non risponde più alle terapie ed è necessario controllarne i sintomi tra cui anche il dolore,
10 Nov 2015 -
In questo particolare momento dove le disposizioni governative per combattere il coronavirus obbligano a non muoversi, Avapo Mestre prosegue nelle sue attività assistenziali. Perché prosegue inalterato il servizio di assistenza medico infermieristico domiciliare. Perché le psicologhe continuano a garantire supporto psicologico a malati e familiari anche se con modalità a distanza. Perché la segreteria continua […]