Guardare Avapo Mestre dall’esterno può far pensare che i nostri volontari si occupino solamente di assistenza ai malati oncologici. In realtà , questa attività – delicata e preziosa – è svolta principalmente da professionisti qualificati: medici, infermieri, psicologi e operatori socio-sanitari. Solo alcuni volontari affiancano i malati con la loro presenza e compagnia.
La vita di Avapo Mestre, però, si regge su molto altro. Ogni giorno decine di volontari garantiscono servizi indispensabili: accompagnamenti, segreteria, supporto amministrativo, gestione delle mailing list e della comunicazione, organizzazione di eventi e raccolte fondi. E ancora: presìdi ai gazebo, distribuzione del magazine Per Mano, raccolta tappi, affissione locandine. Tutte attività semplici ma fondamentali per sostenere l’Associazione e permetterle di crescere.
Molte persone possiedono tempo e competenze preziose che spesso restano inutilizzate, senza immaginare quanto
possano essere utili per aiutare gli altri. Anche poche ore alla settimana possono fare una grande differenza. Spesso molti di questi compiti possono essere svolti comodamente da casa: bastano un computer, un po’ di tempo e la volontà di contribuire.
Per questo Avapo Mestre organizza ogni anno il Corso Volontari, oggi obbligatorio per legge, ma soprattutto pensato per far conoscere l’Associazione e illustrare le diverse possibilità di impegno. Ognuno potrà scegliere l’attività più vicina alle proprie inclinazioni, al tempo disponibile e alle proprie competenze. Non solo: partecipare al corso significa anche imparare cose nuove, sviluppare capacità organizzative, relazionali e comunicative, utili dentro e fuori l’Associazione.
Gli esempi sono tanti: fare l’autista con i mezzi Avapo non significa solo accompagnare i malati alle terapie, ma anche
trasportare materiali per gli eventi, aiutare a montare i gazebo, accogliere chi desidera conoscere Avapo.
In segreteria si accolgono le persone che arrivano in sede, si risponde al telefono con una voce rassicurante, si compila
un foglio Excel o si prepara una lettera di ringraziamento da inviare via mail. C’è chi ama occuparsi di eventi, curando
permessi, stampe e organizzazione dei volontari. Chi ancora preferisce tenere i contatti con i sostenitori, rispondere alle loro mail e accompagnarli nelle iniziative.
Il lavoro è tanto, ma ogni mano in più fa la differenza.
Ti aspettiamo senza alcun impegno martedì 23 settembre alle 17 presso la sede Avapo, in viale Garibaldi 56, per presentarti l’Associazione e il Corso Volontari.
Un posto per te c’è di sicuro: basta la voglia di donare un po’ del tuo tempo
Giusto Cavinato
Volontario AVAPO Mestre
Â