newsletterMA…È VERAMENTE IL 5×1000?

Ma...è veramente il 5x1000?

5×1000: FACCIAMO (AMARA) CHIAREZZA!

È in corso un vero e proprio “scippo della generosità” verso il settore non-profit.

Sì, perché nonostante la raccolta del 5×1000 sia in crescita anche per il 2024 del 5,2%, con quasi 18.000.000 di preferenze espresse, quasi 79 milioni di euro non verranno erogati agli enti indicati dalle cittadine e cittadini nella loro dichiarazione dei redditi.

La questione è questa: il totale raccolto col 5×1000 nel 2024 è di ben 603,9 milioni di euro (record assoluto di raccolta), ma il tetto erogabile imposto dalla legge è di 525 milioni. Ne risulta, quindi, che la parte eccedente il tetto rimarrà nelle casse dello Stato e non verrà erogata a enti che, come #AVAPOMestre, concorrono ad offrire servizi ed attività, spesso di altissimo impatto sociale.

Matematicamente parlando, gli enti beneficiari percepiranno quindi il 4,3 per mille e non il 5 per mille. Dal 2006 a oggi, si tratta di oltre 560 milioni “scippati” alla generosità di tutti noi. Che senso ha tutto questo? Nessun senso!
Togliere questo odioso tetto diventa allora priorità per tutti.
Non creerebbe assolutamente nuova spesa e rispetterebbe, invece, la volontà del singolo contribuente sulla destinazione della sua scelta. Una questione etica, prima che fiscale ed economica.

Alcuni dati in sintesi tratti da quelli pubblicati dall’Agenzia delle Entrate:

  • 91.012 i soggetti ammessi al contributo
  • 68.452 enti del Terzo settore e Onlus a cui andranno oltre 330 milioni di euro;
  • 13.825 associazioni sportive dilettantistiche destinatarie di oltre 18 milioni di euro;
  • 467 enti impegnati nella ricerca scientifica a cui sono destinati poco più di 69 milioni di euro;
  • 107 enti che operano nel settore della sanità con oltre 86 milioni di euro;
  • 228 enti dei beni culturali e paesaggistici a cui andranno quasi 3 milioni di euro;
  • 24 enti gestori delle aree protette con un contributo di oltre 667 mila euro.
  • 7.909 Comuni a cui vanno oltre 15 milioni di euro
  • Totale in euro delle preferenze espresse 603,9 milioni
  • Verranno erogati 525 milioni di euro

Il 5 per mille è uno straordinario strumento di libertà, impegno civile e sussidiarietà fiscale, che ogni anno milioni di contribuenti utilizzano per aiutare enti di volontariato, ricerca, assistenza, solidarietà, sport, tutela dell’ambiente e cultura.

💚Noi vi siamo immensamente grati per la vostra generosità e attenzione verso quanto facciamo, ma desideriamo siate al corrente di questa situazione che, di fatto, toglie a tutti gli enti del Terzo Settore una parte rilevante di quanto avreste voluto apportare nelle vostre intenzioni.
top