2025PAROLE DI CASA NOSTRA : BOSSA

Bossa- boccia, bottiglia, recipiente. La parola può derivare dal latino. Baucia che indicava un vaso di vetro tondeggiante o dallo spagnolo bocha (palla).

E così troviamo la bossa de vin e la bossa de aqua calda e se siamo vanitose/i la bossetina de profumo (boccettina di profumo) ed anche la bosseta de le giosse (la boccetta delle gocce).

C’è chi non si accontenta della bossa de vin e chiede un… bosson de vin (bottiglione di vino).

Il vino fa bene o fa male? Solo i medici possono darci informazioni. Come dicevano gli antichi in ogni cosa ci vuole comunque moderazione e non è un buon segno dire di qualcuno che el se ga trinca ‘na bossa de vin (si è scolato una bottiglia di vino).

Nella nostra cultura il vino spesso vuol dire fare festa, si brinda con gli amici, si beve per gustare meglio il cibo, durante ogni festa, in ogni ocasion ghe vol el bozon . anche se qualcuno ha detto: “Ho rovinato la mia salute bevendo a quella degli altri” (B. Behan).

A volte si beve per dimenticare le difficoltà della vita, per cercare un momento di leggerezza.

 Ricordiamoci: il nostro corpo e in particolare il nostro fegato non distinguono i motivi per i quali abbiamo bevuto! Sentono solo arrivare in circolo l’alcol! E quindi bere vino, aperitivi, drink e simili per allegria o bere per tristezza non cambia gli effetti sul nostro fisico.

Non buttiamoci via, non perdiamoci in un bicchiere di troppo! Come diceva un saggio “Prima l’uomo prende un drink, poi il drink prende un drink, poi il drink prende l’uomo”

 

Maristella Cerato

Volontaria AVAPO Mestre

 

 

 

top