Quando la malattia oncologica entra in una famiglia, viene definita come uno tsunami perché stravolge le relazioni affettive, sociali e lavorative, tutto assume un rilievo diverso, anche gli aspetti legati all’ordinaria quotidianità, i progetti di vita….
Si avverte una paura che avvolge ed incombe, si teme di non poter affrontare tutto questo, si cerca aiuto….spesso non si sa a chi rivolgersi….
In questa cornice connotata da ansie e timori si rende spesso necessario un adeguato supporto per contenere il disorientamento che deriva da una diagnosi inaspettata o da un percorso di cura che ingenera ansie, paure e preoccupazioni, senso di impotenza e solitudine..
AVAPO da vari anni, grazie alla presenza al proprio interno della figura della psicologa, offre supporto psicologico nel corso delle varie fasi che l’andamento della malattia può avere.
Il suo compito consiste nell’aiutare la persona che sta vivendo l’esperienza di malattia a “rileggere” quanto sta accadendo, analizzando le emozioni ed i sentimenti provati, così da cercare di superare gli elementi di negatività che alterano la percezione di benessere interiore e le relazioni interpersonali.
Gli interventi assistenziali individuali rivolti al malato, al care-giver o a tutto il nucleo familiare, possono essere effettuati a domicilio dei pazienti assistiti dal servizio di Cure Palliative, oppure presso la sede dell’Associazione.
Questo servizio, totalmente gratuito, viene rivolto alle persone che si trovano a vivere le diverse fasi della malattia oncologica (dalla comunicazione della diagnosi, durante il percorso di cure attive, nel follow-up, nel percorso di Cure Palliative).
Ecco i servizi offerti da Avapo Mestre: