1° MAGGIO, 18 Buche per AVAPO
Un 1° Maggio fantastico al torneo di Golf AvapoNella Cup. Una bellissima giornata all’insegna della generosità e dell’amicizia. Si ringrazia il Presidente del Golf Club Villa
UN BOCOLO SOLIDALE
Un grazie di cuore alla sezione Avis Comunale di Zelarino-Trivignano che da qualche anno ci regala i bòcoli, che vengono portati, personalmente, dai volontari AVAPO Mestre, ai paz
MARATONA DI LETTURA: UN SUCCESSO
Il 23 aprile in Piazza Ferretto…si è svolta la seconda edizione della Maratona di Lettura, organizzata dal Settore Scuola di Avapo Mestre. Il lungo filo verde della solidari
IL VALORE DEL DONO: ESPERIENZE INTERNAZIONALI
In questo articolo parleremo di esperienze di volontariato, nel panorama europeo e internazionale. Racconteremo di adulti che si sono avvicinati al mondo del volontariato e hanno r
LA REGIONE PROPONE, AVAPO MESTRE RISPONDE!
Partecipare ai Bandi grazie ai quali la Regione Veneto co-finanzia Progetti di rilevanza regionale promossi anche dalle Associazioni di volontariato non è semplice, perché è ric
MALATTIA E DISABILITÀ MAESTRE DI VITA
“Certo che cosa sia un uomo realmente vivo si sa oggi meno che mai… Se non fossimo qualcosa di più di uomini unici, se si potesse veramente togliere di mezzo ognuno di noi
CIANI LIVE AID – EDIZIONE 2024
Ho già scritto altre volte su queste pagine del festival musicale Ciani live Aid che si svolge tra fine agosto e i primi di settembre nel campo sportivo di Zelarino. Giunto ormai
FOTOINVECCHIAMENTO E DANNI ALLA PELLE: QUANDO IL SOLE E’ CATTIVO
Il sole è fonte di vita e di benessere, a patto di non esagerare con l’esposizione: tutti sappiamo che preso nel modo sbagliato può essere molto pericoloso, ma non tutti, forse
LA SCATOLA DI CIOCCOLATINI
Già da giovane non ho mai capito che senso avesse etichettare una persona come disabile. Nelle scuole i docenti lo sanno che gli studenti sono tutti unici, ognuno con i propri tal
RETE SCUOLA – AVAPO Mestre LA FORZA DELLA DIVERSITÀ IN CLASSE E NEL VOLONTARIATO
Scrivere un articolo a più mani non è semplice e richiede il confronto e la condivisione di quello che si vuole comunicare al lettore. Siamo un gruppo di tre insegnanti di sosteg